Tiziano Caputo nasce a Roma il 02/01/1989.
È attore, cantante e polistrumentista/compositore. Suona la chitarra, il pianoforte, le percussioni, l'ukulele ed il basso.
Diplomato come attore prima al laboratorio d’arti sceniche “Il Cantiere Teatrale” diretto da Paola Tiziana Cruciani, poi all’ Accademia Internazionale d’Arte Drammatica (AIAD) del teatro Quirino, tra i suoi insegnanti annovera: Augusto Fornari, Paola Tiziana Cruciani, Ugo Maria Morosi, Carlo Boso, Alvaro Piccardi, Alessandro Fabrizi, Raffaella Misiti, etc.
Tra le esperienze più significative in ambito teatrale ha interpretato Romeo nel “Romeo e Giulietta” diretto da Claudio Boccaccini al Teatro Ghione; ha partecipato
all’evento “Ritratto di una Capitale” come protagonista del corto “Altrove”, scritto da Paola Ponti e diretto da Fabrizio Arcuri al Teatro Argentina.
Ha preso parte, nel ruolo del Cantastorie, alla tourneè di “Rapunzel il Musical”, diretto da Maurizio Colombi e successivamente, interpretando il ruolo di TJ, alla tourneè di “Sister Act” diretto da Saverio Marconi. È stato Felice nella versione teatrale di “Febbre da cavallo”, in scena al teatro Sistina, diretto da Claudio Insegno ed Enrico Brignano.
Inoltre ha collaborato come attore e compositore nel “Cyrano de Bergerac” della compagnia Marabutti e nello spettacolo “Un uomo è un uomo” di B. Brecht, entrambi diretti da Lorenzo de Liberato. Ha interpretato i ruoli di Michele e Il Biondino nello spettacolo “Letizia va alla guerra” scritto da Agnese Fallongo e diretto da Adriano Evangelisti.
Ha lavorato infine con Enrico Brignano nello spettacolo “Enricomincio da me” nella sua ultima tournée nazionale.