Drammaturgia Collettiva Soggetto e Regia Patrizio Luigi Belloli Con Matteo Barbè Jacopo Fracasso Paui Galli Elena Scalett Andrea Tibaldi Scene Francesca Bif Luci Daniel Tummolillo Video Michela Piccinini Manuele Laghi Produzione Compagnia Carolina Reaper
Tre storie ambientate nel futuro prossimo. Quando tutto sarà conquistato. Sarà assodato. E il presente suonerà come un passato vagamente ridicolo.
2017. Alcuni ragazzi gay e lesbiche si sottopongono a un duro addestramento per arrivare a sembrare veri e pro- pri neonazisti. L’obiettivo è di entrare nelle la di questi ultimi e distruggerli dall’interno. Riusciranno a realizza- re il loro progetto? E se la rabbia per i nostri diritti calpe- stati e per tutti i soprusi diventasse a sua volta violenza?
2022. Una coppia lesbica: quale delle due donne, a parità d’intenzione, accoglierà nel suo grembo una nuova vita? Quali sono (se esistono) i parametri che riteniamo fon- damentali per stabilire chi è più meritevole di procreare?
2025. Un microdramma borghese intorno ad una fami- glia che vive la promulgazione della legge sul matrimo- nio egualitario come la ne di ogni orizzonte di senso, no alla scelta di andarsene. E’ il Last Family Day, alla ricerca di un Paese dove i gay non si bacino, non si spo- sino, non abbiano gli. Alla ricerca di una stabilità inter- na ed esterna che forse non hanno mai avuto.